Sul Ring col Morto: Concorso letterario per autori di racconti horror

ring morto

2 Novembre 2013
Concorso letterario per autori di racconti horror.
Prima sfida Letteraria Campana sul Tema narrativo
degli Zombi e di altri mostri .

“Sul ring col morto!”
Cosa faresti di fronte a un morto vivente?
Vieni in Libreria il giorno dei Morti, il 2 Novembre: dalle 18.00 alle 20.30.
Sali sul Ring per leggere il tuo racconto e mostrare quanto sangue freddo hai!
Una serata creativa e divertente in cui verranno premiati i migliori racconti da autori esordienti come te.

Premi in Palio:
Primo Classificato:
Gioco in scatola tema horror.
Secondo Classificato:
Volume completo della Trilogia horror Drive-In dello scrittore americano Joe Lansdale, edito da Einaudi Stile Libero.
Terzo classificato: Un albo illustrato a fumetti della saga The Walking Dead edita da SaldaPress.
Inoltre i tre racconti finalisti saranno pubblicati sul sito della Libreria Quarto Stato.
Regole e Info:
– L’evento ha un costo di iscrizione di 10 euro e avrà luogo solo al raggiungimen-to del gruppo minimo di iscritti, previo prenotazione anticipata presso la Libreria oppure telefonando al numero 338-2604885.
– L’evento si terrà presso la Libreria Quarto Stato di Aversa, e avrà una data uni-ca e irrevocabile.
– Sono ammessi autori di ogni età amanti del genere horror o fantasy a patto che presentino un racconto inedito scritto in proprio e pronto per la lettura dal vivo.
– Sono ammessi al concorso racconti horror o fantasy inediti di una lunghezza massima pari a 2000 battute (spazi inclusi). Ogni autore dovrà portare con sé il racconto già stampato e pronto per la lettura.
Per info:
Inkistolio.wordpress.com
Facebook: Libreria Quarto Stato

Pubblicità

Il Primo Workshop “HORROR STORY ”

Il Primo Workshop “HORROR STORY ”

3 serate da paura per approfondire lo StoryTelling  narrativo del Genere Horror: 11-18 e 24 Ottobre  2013.

Aspettando Halloween

Venerdì 11 Ottobre dalle ore 19 alle ore 21:

“Pellicole in Salsa Rossa”

Il meglio e il peggio del cinema dell’orrore dai classici ai giorni nostri. L’incursione nel mondo della narrazione per immagini, fornirà durante l’attività di laboratorio, spunti utili a capire come analizzare film e cortometraggi  che mettono brividi. Visioni di pellicole, analisi e spunti per riconoscere tecniche di Storytelling e utilizzarle raccontando nuove storie.

Venerdì 18 Ottobre dalle ore 19 alle ore 21:

“Pagine insanguinate”

Cosa sognava Lovecraft prima di scrivere le sue storie? Quali paure aveva Tim Burton quando disegnava i suoi personaggi mostruosi? Perché Lansdale con La notte del Drive-In ha ricodificato i canoni del romanzo horror contemporaneo? Stoker, prima di scrivere Dracula, ha studiato davvero chimica e biologia o era soltanto un avvocato del diavolo? Durante l’attività di laboratorio verranno raccontati, letti ed

esaminati alcuni dei capolavori della letteratura mondiale, ma anche storie raccapriccianti nostrane che hanno colpito molti lettori pur senza fare il giro del mondo.

Giovedì 24 Ottobre dalle ore 19 alle ore 21:

“Tubi catodici splatter e Matite di frassino appuntito”

Guardare The Walking Dead  crea dipendenza? Che differenza narrativa passa fra la saga a fumetti e il telefilm? Zio Tibia era un venditore di ossi per cani o c’entra qualcosa con  I racconti della cripta? Creep Show 1 e 2 fanno parte di un’unica storia?

Se sì, perché sono stati narrati per singoli episodi?

Lo zombie horror esiste solo in televisione o anche in villaggi di popolazioni indigene?

Dalle serie horror ai fumetti che più hanno affascinato milioni di appassionati del genere!

Il costo dell’intero workshop è di 30 euro a persona.

Per iscrizioni di gruppo di almeno 5 persone, ci sarà uno sconto di 5 euro a persona.

Il corso sarà tenuto da Mario Schiavone, blogger del quotidiano L’Unità, si è diplomato in StoryTelling alla Scuola Holden di Torino fondata da Alessandro Baricco, ha scritto per Radio, Teatro, Giornali ed Editoria.

INFO: Libreria Quarto Stato, Via Magenta 78/80, Aversa http://www.libreriaquartostato.com

TEL. 338-2604885 / 333-7318848

Presentazione del libro “La resa” di Fernando Coratelli, Gaffi Editore, Venerdì 4 ottobre

coratelli

 

Venerdì 4 ottobre alle ore 18.30 in Libreria si terrà la presentazione del romanzo La resa di Fernando Coratelli edito da Gaffi Editore. L’autore verrà a trovarci direttamente da Milano!
Intervengono l’autore Fernando Coratelli e il blogger Mario Schiavone, introduce Ernesto Rascato.
Eccovi un frammento del libro:
“Il cattolicesimo ormai cura solo le anime dei morti. Non prospetta più un futuro migliore, non è più né un ideale né un’ideologia. Si interessa solo a piccole fette di potere e a fare stupide questioni di principio su cazzate come l’eutanasia o l’inseminazione artificiale. Al contrario, l’islam sogna ancora di modificare la società. Quella che c’è non gli piace e vuole cambiarla, con un’idea romantica, molto retrò”